Dove siamo


La nostra coltivazione si trova sulle colline Piacentine, più precisamente nel Comune di Vernasca.
Il campo è ubicato sulla costa che separa l'alta Val Stirone, nel Parmense, dalla Vall'Ongina nel Piacentino.
La vista spazia su questa valle, con la visuale dominata da Vernasca; in lontananza sono visibili anche i calanchi del Monte La Ciocca, presso Bacedasco e quelli più imponenti di Monte Giogo, presso Lugagnano Val d'Arda.




Le immagini sopra mostrano la visuale sul paese di Vernasca dal campo.... la prima durante il periodo primaverile, le altre lo scorso inverno, il giorno dopo l'ultima nevicata del 19 marzo 2013.
Sulla destra, nell'ultima foto, è possibile vedere l'anfiteatro calanchivo di Monte Giogo, che domina sul paese di Lugagnano Val d'Arda, non visibile in foto.

Monte Giogo e Monte La Ciocca, già Zona n. 9 e n. 7 della Riserva Naturale Geologica del Piacenziano, sono importanti siti di affioramenti fossiliferi risalenti al Pliocene medio ed inferiore, in particolare di quella finestra temporale della storia della Terra compresa tra i 3,6 ed i 2,6 Milioni di Anni fa, detta appunto "Piacenziano".



Nel corso della stessa mattinata, è stata scattata la foto qui sopra, in cui si possono vedere sia Monte Giogo (a sinistra), che i calanchi di Monte La Ciocca, a destra e ancora innevati.
Anche se dalla foto non è chiaramente visibile, giornate terse come questa permettono di osservare anche buona parte dell'arco Alpino... se fossimo state su Monte Giogo, avremmo potuto distinguere chiaramente il gruppo del Monte Rosa e, con un buon binocolo, vedere brillare la Madonnina del Duomo di Milano!

Nel 2012 i territori della Riserva sono stati accorpati al Parco Regionale Fluviale dello Stirone, famoso per la presenza, al suo interno, degli affioramenti fossiliferi che documentano il passaggio tra il Pliocene superiore ed il Pleistocene inferiore, datato tra 1,8 e 0.8 Milioni di Anni fa.
Dall'accorpamento di questi due Parchi, ne è così nato uno unico, il Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano, che fa parte dei Parchi del Ducato.
Il Parco dello Stirone e del Piacenziano ospita anche un Centro Recupero Animali Selvatici, specializzato nella cura e recupero dei Rapaci, il C.R.A.S. "Le Civette".
L'alta Val Stirone, visibile lungo la strada che porta al nostro terreno, non è compresa all'interno dei confini del Parco, ma il tratto del Torrente Stirone compreso tra le sorgenti (sul Monte Santa Cristina, nel Comune di Pellegrino Parmense) ed il confine più settentrionale del Parco nei pressi di Fidenza, è stato dichiarato S.I.C. (Sito di Importanza Comunitaria) e tutelato come tale, in conformità con la Direttiva Europea 92/43/CEE.

Altri luoghi stupendi della zona, che meritano sicuramente una visita, sono il Borgo di Vigoleno (anch'esso nel Comune di Vernasca), Castell'Arquato, in cui è presente il bellissimo Museo Geologico "G. Cortesi" e dove ogni anno a settembre si svolge la bellissima rievocazione medioevale organizzata da Comune e ProLoco "Rivivi il Medioevo"; infine Veleia Romana, la "Pompei del Nord Italia", che si trova nel Comune di Lugagnano Val d'Arda.
Per quanto riguarda la zona Parmense, è d'obbligo una tappa alla città liberty di Salsomaggiore Terme, dove potrete visitare, su prenotazione, il Museo Paleontologico "Il Mare Antico", in cui osservare gli unici due resti finora rinvenuti della Plesiobalenoptera quarantellii, Cetaceo che viveva nell'Antico Mare Padano. Oppure potreste concedervi un pomeriggio di relax presso le Terme che hanno reso famosa questa città!
Anche Fidenza ed il suoi Musei Paleontologico, Civico e del Duomo, posti lungo la Via Francigena, meritano una visita, così come tutti i Castelli del Ducato.

Altro Museo interessante, ma un pò più distante, nel Comune di San Daniele Po, è il Museo Paleoantropologico del Po, in cui sono conservati i resti Pàus, Uomo di Neandertal che visse lungo il Po durante l'ultima glaciazione.
Se volete regalarvi una visita guidata presso il Parco dello Stirone e del Piacenziano, il Museo "Il Mare Antico" o il Centro Recupero Animali Selvatici "Le Civette", oppure se volete effettuare escursioni a piedi nelle bellissime zone attorno al nostro campo, potete contattare Elisabetta Pavarani, titolare di A.TI.ESSE (oppure cercare la sua Pagina FB).
Per visite guidate al Museo Paleoantropologico di San Daniele Po, dove potrete conoscere Pàus, potete contattare la Cooperativa Ammonite, di Elena Falbo ed Elisa Schiavon, compagne di studi ed amiche di Simona.
Se volete venire a trovarci, sarete ospiti graditi a casa di Giulia Ferrari , dove è attivo il B&B "La Palazzina"; Giulia è anche Guida Equestre abilitata dalla Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC (FITETREC) e se siete amanti delle passeggiate a cavallo, potrà guidarvi alla scoperta delle nostre bellissime vallate!

Nessun commento:

Posta un commento